<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Un week end con tre morti

    Un week end con tre morti Le vittime sono di Santena, Caselle eRivarolo La sinistra de non partecipa alle trattative Dopo l'esclusione dal Consiglio comunale, la sinistra democristiana non ha accettato di far parte della delegazione che condurrà le trattative per la formazione della nuova giunta...

  2. anteprima della pagina
    A Rivoli la storia della Val di Susa

    Iniziative culturali dall'I 1 maggio A Rivolila storia della Val di Susa Oltre alla Mostra dei castelli e delle fortezze sarà esposto materiale bibliografico A partire dall'I) maggio, Rivoli ospita una serie di importanti iniziative culturali per la conoscenza del patrimonio storico della Valle ...

    Luoghi citati: Novalesa, Piemonte, Susa
  3. anteprima della pagina
    VENTI LIBRI PER DUE DECENNI

    c VExNTI LIBRI PER DUE DECENNI ) La cultura vaisusina cerca le sue origini La Segusium, società di ricerche e studi valsuslni, ha pubblicato 11 suo ventesimo volume sulla storia antica della Val Susa. Venti libri per due decenni di attività, per rispolverare dalla notte dei tempi usi e tradizion...

    Persone citate: Severino Savi
    Luoghi citati: Borgone, Liguria, Pianezza, Savoia, Susa, Torino
  4. anteprima della pagina
    Arte dei monti di Marziano Bernardi

    LA MOSTRA SULLA VAL DI SUSA Arte dei monti La splendida esposizione, affascinante anche per il suo aspetto spettacolare che si visita nella Galleria civica d'arte moderna di Torino (via Magenta 31), è l'ampliamento ed il perfezionamento, portato alla massima completezza dell'indagine storica e a...

  5. anteprima della pagina
    Polemiche a Susa per i tre quadriche la Curia ha tolto dalla mostra

    Polemiche a Susa per i tre quadriche la Curia ha tolto dalla mostra L'intervento in seguito alle vivaci proteste di alcune famiglie Discussioni e polemiche a Susa per la mostra di pittura censurata dalla curia. Tre tele ed alcuni disegni di nudi femminili sono stati giudicati «sconvenienti» ed i...

  6. anteprima della pagina
    Una cappella ricorda ad Exilles i caduti alpini della Valle Susa

    Suggestiva certmotiia saéto te eime delie Alpi Una cappella ricorda ad Exilles i caduti alpini della Valle Susa E' stata inaugurata ieri sotto il forte alla presenza di migliaia di «penne nere» Rievocate dal gen. Faldella le glorie dei battaglioni Exilles, Assiella e Valdora ExUles, lunedì matti...

    Luoghi citati: Comune Di Torino, Exilles, Susa
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>